Alves Pires, Gisella (2019) Suicidio assistito: il comportamento, il vissuto ed il dilemma morale dell’infermiere nella richiesta di suicidio assistito da parte di un paziente. Ricerca qualitativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Alves Pires Gisella.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
Problematica: L’Ufficio federale di statistica, riporta che il numero di persone che usufruiscono della possibilità del suicidio assistito sta aumentando. In letteratura emerge che il personale sanitario che per primo viene a conoscenza di questa volontà è l’infermiere. Obiettivo: il problema analizzato è la richiesta da parte del paziente di accedere al servizio di suicidio assistito e come l’infermiere agisce a tale proposito. Con questo si cerca di rispondere alla seguente domanda di ricerca: Come un infermiere si comporta di fronte a una richiesta di suicidio assistito e come vive questa esperienza? In particolare, in che misura questa situazione è all'origine di un distress morale per il curante. Metodologia: il design consiste in una ricerca qualitativa. Sono stati intervistati 6 infermieri, 3 provenienti dalla Casa Anziani e 3 da un Servizio di cure a domicilio. Per quanto riguarda la parte del quadro teorico sono stati utilizzati articoli di altre nazioni in cui questo servizio è stato maggiormente studiato. Risultati: dall’analisi delle interviste si delineano dei “momenti di presa a carico” tipico che l’infermiere mette in atto per accogliere la volontà del paziente di accedere al suicidio assistito ed in cui emergono vissuti scanditi da emozioni piacevoli o spiacevoli. I vari valori dell’infermiere sia a livello personale che professionale, entrano in conflitto causando del distress morale, che però il curante riesce a gestire mettendo in campo le proprie risorse. Conclusioni: ci sono vari elementi che entrano in gioco quando un paziente esprime la sua volontà di aver scelto di morire all’infermiere, che possono portare quest’ultimo a percepire distress morale. Questi elementi sono: la vera volontà del paziente, l’appoggio da parte dei famigliari di quest’ultimo e la sintonia dei valori tra la scelta del paziente e quelli personali dell’infermiere, visto che i valori professionali sono in accordo con quelli dell’utente.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Subjects: | Sanità |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Master in Cure Infermieristiche |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2942 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |