L’esercizio dell’opinione: in che modo la riunione come metodologia progettuale può influire sulla partecipazione ai progetti presso il Servizio di Socioterapia dell’OSC

Realini, Elia (2019) L’esercizio dell’opinione: in che modo la riunione come metodologia progettuale può influire sulla partecipazione ai progetti presso il Servizio di Socioterapia dell’OSC. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

[img] Text
Realini_Elia_Tesi.pdf - Published Version
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (890kB)

Abstract

La riunione come strumento progettuale e la partecipazione sono le tematiche di questo lavoro di tesi. Questi elementi vengono contestualizzati nell’ambito di Socioterapia del Cantone Ticino e analizzati con una chiave di lettura educativa. Lo scopo del lavoro e della domanda di ricerca è di indagare le influenze che l’uso di una riunione come strumento operativo può avere sulla partecipazione ai progetti. In questo lavoro la riunione viene analizzata come strumento dell’operatore ma anche degli utenti. Si tratta di una riunione dove operatori e utenti hanno la medesima possibilità di esprimersi e dialogare, dove tutti possono esercitare pensiero critico e opinione. Da questi incontri nascono progetti, attività e discussioni. Il Servizio di Socioterapia dell’Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale attraverso lo strumento del club socioterapeutico, che prende il nome di Club ’74, si occupa di promuovere attività di animazione socioculturali, riabilitative e relazionali per persone che hanno o stanno affrontando una sofferenza psichica. Lo strumento di lavoro approfondito in questo testo è quotidianamente utilizzato dal Servizio e ne caratterizza l’organizzazione giornaliera. Ogni mattina infatti la giornata si apre con una riunione aperta a tutti. Storicamente la riunione degli utenti, nel contesto psichiatrico, prende vita nella seconda metà del secolo scorso in Francia e in Italia. Nel contesto francofono Jean Oury presso la Clinique de La Borde inizia a riunire i pazienti e a strutturare il lavoro attraverso le decisioni prese in quei momenti comuni. D’altra parte, in Italia, Franco Basaglia e l’équipe di Gorizia iniziano a riunirsi con i pazienti della clinica in quella che chiamavano Assemblea Generale. Questa modalità di lavoro ha quindi radici storiche importanti, nasce proprio dove la psichiatria ha vissuto le sue rivoluzioni più importanti. Al fine di raccogliere esperienze e testimonianze di chi vive quotidianamente le riunioni ho deciso di utilizzare tre strumenti di raccolta dati. In primo luogo, avendo presenziato a numerose riunioni presso il Servizio, ho utilizzato un diario dove prendere nota di eventi ed elementi significativi. D’altra parte, ho deciso di intervistare due operatori per cogliere l’intento professionale che si cela dietro l’uso della riunione. Le due interviste sono state semi strutturate. Infine per raccogliere le esperienze degli utenti ho utilizzato lo strumento del focus group. Il focus group tramite la sua caratteristica di confronto fra gli intervistati mi ha permesso di ottenere una qualità notevole di risposte. Sia nelle interviste agli operatori che nel focus group ho interrogato le persone sulla riunione e sul concetto di partecipazione. Per analizzare i dati raccolti sono stati utilizzati diversi riferimenti, fra cui Quaglino per le teorizzazioni sui gruppi, Arnstein per l’analisi sulla partecipazione, Saraceno per il suo pensiero riguardo la psichiatria moderna e i già sopra citati Basaglia e Oury. Questo lavoro di tesi ha permesso l’emersione di importanti potenzialità di uno strumento che è ancora poco utilizzato. Le esperienze raccolte e i risultati ottenuti dalla metodologia progettuale della riunione ne confermano la sua efficacia.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Additional Information: socioterapia, libertà espressione, progettazione, partecipazione, comunità, gruppi, discussione, riunione, spazio di espressione, opinione
Subjects: Scienze sociali
Divisions: Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Bachelor in Lavoro sociale
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2911

Actions (login required)

View Item View Item