Jaccard, Solène (2019) Bassa soglia: la ricerca dei bisogni attraverso l’immaginario e le rappresentazioni. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text
Solène Jaccard _ TESI COMPLETA.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
Lo sfondo attorno al quale si sviluppa questa indagine è quello dell’immaginario e delle rappresentazioni che emergono sia da parte degli utenti sia da parte degli educatori per interpretare la vita all’interno del Centro. L’obiettivo di tale scritto concerne, quindi, l’estrapolazione e la messa a confronto dei diversi punti di vista per andare a ricercare quelli che possono essere dei bisogni, sia per gli operatori sia per gli utenti, e che permettono di rileggere il mandato istituzionale. L’accento in questo lavoro, è stato messo sul fatto che molto spesso dietro ai bisogni primari ai quali rispondiamo si celano richieste più profonde che necessitano la giusta attenzione e diventano fondamentali per l’agire professionale dell’educatore e per una più completa collocazione delle richieste dell’utenza. Dal punto di vista metodologico, il lavoro di suddivide essenzialmente in due parti: la prima maggiormente teorica e la seconda dedicata al confronto dei diversi punti di vista in base a cinque dimensioni principali: identità; solitudine; luoghi, spazi e confini; discriminazione e pregiudizio; e cambiamento; emerse dalle interviste svolte. L’approfondimento di questa tematica ha portato a numerose riflessioni inerenti la complessità del mondo delle dipendenze mettendo in risalto degli aspetti che, a mio parere, possono essere di utilità sia per i professionisti che lavorano in quest’ambito, sia per il servizio stesso in cui ho svolto la mia pratica professionale. Tale lavoro di tesi si propone quale un invito a interpretare il proprio agire professionale in tutta la sua complessità, dando senso alle proprie azioni e ai significati che vi sono all’interno delle istituzioni sociali e nella presa a carico delle persone di cui ci occupiamo.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Additional Information: | Opzione: Educatore sociale |
Uncontrolled Keywords: | Ingrado, dipendenze, riduzione del danno, bassa soglia, immaginario, rappresentazioni, relazione, umanizzazione, bisogni, educatore sociale |
Subjects: | Scienze sociali |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Lavoro sociale |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2887 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |