Dika, Eugenio (2019) Servizio sociale ospedaliero e stress lavoro-correlato : Un’indagine qualitativa tra gli assistenti sociali degli ospedali acuti dell’Ente Ospedaliero Cantonale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text
Dika_Eugenio_Tesi_Bachelor.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
Il presente lavoro di tesi rappresenta il risultato di un’indagine qualitativa dei fattori di stress lavoro-correlato tra gli assistenti sociali che lavorano presso gli ospedali pubblici acuti in Ticino. Sono state inoltre indagate le modalità di fronteggiamento verso lo stress lavoro-correlato e i sentimenti di soddisfazione e insoddisfazione lavorativa, come pure la conciliabilità tra lavoro e vita privata delle assistenti sociali intervistate. L’indagine di carattere qualitativo, su un campione di 9 assistenti sociali, è avvenuta attraverso delle interviste semi-strutturate, facendo riferimento al modello VARP (VAlutazione dei Rischi Psicosociali). Tramite un quadro teorico della letteratura psicologica sul lavoro (modelli: demands/control, person-environment fit, effort/reward imbalance) vengono individuati i fattori di rischio psicosociali più critici rispetto sia alle caratteristiche e alla natura, sia al contesto organizzativo e sociale, del lavoro. Analizzando le particolari combinazioni tra: domande lavorative, controllo sul processo decisionale e il supporto sociale tra colleghi di lavoro; l’adattamento tra le risorse della persona e le richieste dell’ambiente lavorativo; la reciprocità tra l’impegno lavorativo profuso e le ricompense ottenute. Dalle interviste sono emersi alcuni fattori psicosociali di rischio lavoro-correlato (qualità percepita dell’ambiente fisico-spaziale, carico e ritmi di lavoro, contenuto del lavoro e le rispettive richieste, orario di lavoro, relazioni interpersonali e cultura organizzativa) ritenuti critici dalle assistenti sociali, fronteggiati tramite un’alternanza tra strategie di coping centrate sulle emozioni e sul compito. Oltre a ciò, emergono dei sentimenti intervallati di soddisfazione e frustrazione lavorativa, come pure la difficoltà, per alcune assistenti sociali intervistate, a conciliare lavoro e vita privata.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Additional Information: | Opzione: Assistente sociale |
Uncontrolled Keywords: | stress lavoro-correlato, fattori di rischio psicosociali, salute e lavoro, strategie di coping, strategie di fronteggiamento, prevenzione e promozione del benessere al lavoro, assistenti sociali, ente ospedaliero cantonale, EOC |
Subjects: | Scienze sociali |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Lavoro sociale |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2876 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |