Bugada, Alessandra Irene (2019) L'elettricità: tra esperienze e digitale. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
27245_Alessandra_Irene_Bugada_Lelettricità_tra_esperienze_e_digitale_412089_1216393466.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) |
Abstract
Il mio lavoro di diploma è un percorso didattico che ha come scopo quello di sviluppare un contesto favorevole all’apprendimento dell’elettricità e in particolare dei circuiti elettrici. La proposta è progettata per una classe di seconda liceo e si sviluppa su diverse lezioni attraverso delle esperienze cruciali da eseguire in classe con strumenti divertenti e di facile accesso per avere un primo approccio fenomenologico e sviluppare la curiosità e la riflessione. Gli studenti mettono mano direttamente alla costruzione di circuiti elettrici. In un secondo momento le lezioni di appoggiano sull’uso di simulazioni on-line, favorendo la costruzione di un modello per la conduzione elettrica potendo visualizzare un fenomeno che avviene a livello microscopico. Le esperienze e le simulazioni si sviluppano attorno alle principali leggi dei circuiti elettrici: le leggi di Ohm e le leggi di Kirchhoff. Le attività proposte hanno come obiettivo quello di far partecipare l’allievo in prima persona così che sia lui stesso ad apprendere e conoscere i fenomeni basati sulla conduzione dell’elettricità, affrontando delle situazioni problema. Relatore: Giorgio Häusermann. Materia: Fisica.
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Häusermann, Giorgio |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2854 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |