Borsa, Matteo (2018) Contenuti e metodi dell'insegnamento della matematica tra il 1970 e il 1990. Diploma thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Lavoro di diploma_Borsa_rivisto_3_bis.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (338kB) |
Abstract
Il lavoro di diploma presentato in questa sede si è posto come obiettivo quello di ricercare i contenuti e i metodi dell’insegnamento della matematica tra il 1970 e il 1990. Si è scelto questo lasso di tempo perché esso è caratterizzato da numerosi cambiamenti in ambito scolastico. Il più importante fra tutti è stato quello relativo alla nascita della scuola media unica ticinese nel 1974. Si sono confrontati i tre programmi delle scuole medie di quegli anni, concentrandosi sulla disciplina della matematica, mettendo in evidenza i contenuti insegnati e la metodologia usata dai docenti. Inoltre dalla ricerca, specialmente confrontando i suddetti programmi con quelli di altri ordini scolastici e altri decenni, sono scaturite anche altre caratteristiche legate all’insegnamento della disciplina presa in esame. Ovvero il numero di ore assegnate a quest’ultima, come si chiamava nel passato (non si è sempre chiamata matematica), il prestigio che essa vanta nella società, chi la insegnava, da quando si ha la separazione per livelli e le finalità dell’insegnamento. Il dato più sorprendente che è scaturito da questo lavoro è quello relativo ai programmi per le prime scuole medie del 1976. Infatti in essi gli esperti introdussero degli argomenti come i gruppi, i corpi e gli anelli, i quali sono insegnati all’università. La giustificazione di questo fenomeno è da ricondurre al fatto che gli esperti in quegli anni hanno voluto sperimentare un modello denominato matematica moderna. Relatore: Wolfgang Sahlfeld. Materia: Matematica.
Item Type: | Thesis (Diploma) |
---|---|
Supervisors: | Sahlfeld, Wolfgang |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2731 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |