Guggiari, Tessa (2015) Trasformare una fiaba liberando: riscrivere "I tre porcellini" sulle orme di Roald Dahl. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
|
Text
SUPSI_DFA_2015_LR_GUGGIARI_Tessa.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (8MB) | Preview |
Abstract
Questo percorso di ricerca ha lo scopo di indagare se e come le storie divergenti possano influire sulla creatività e sulle abilità linguistiche e testuali dei ragazzi della scuola elementare. Più precisamente, attraverso l’ascolto di una storia tratta da Versi perversi di Roald Dahl e la conseguente discussione post-lettura (impostata secondo la strategia “dimmi” di A. Chambers), si intende indagare e comprendere se gli allievi sono in grado di produrre delle riscritture stravolgendo una fiaba classica, incentivando la propria creatività e ampliando il proprio lessico. Inoltre, tale ricerca offre la possibilità di capire se lavorare di fantasia non compromette le competenze linguistiche già acquisite, come, ad esempio, la struttura del testo narrativo. Il progetto ha coinvolto una V elementare e come strumenti di ricerca sono stati utilizzati il protocollo della discussione e delle griglie per l’analisi delle riscritture. Relatrice: Silvia Demartini
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/27 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |