Viotto, Carlotta (2019) Il laboratorio di scrittura: un progetto didattico tra competenze e strumenti valutativi. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
19779_Carlotta_Viotto_Tesi_di_Bachelor_-_Il_laboratorio_di_scrittura_-_Carlotta_Viotto_410052_45691686.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
Le difficoltà legate al processo di redazione del testo sono sempre più concrete nella Scuola elementare ed è quindi necessario trovare strategie didattiche che possano prevenirle e contenerle. Uno strumento valido a disposizione dei docenti è il laboratorio di scrittura che, grazie alla sua ritualità, alla libertà di scelta e alla condivisione, permette di sviluppare le competenze previste dal Piano di studio della scuola dell’obbligo del Canton Ticino per la disciplina di italiano. Questo strumento è stato sfruttato per strutturare questa tesi, che si è posta come obiettivo quello di stabilire l’influenza del laboratorio sulla correttezza ortografica, lessicale, sintattica e dell’uso della punteggiatura. Oltre a questo aspetto, la tesi vuole indagare la validità di alcuni strumenti di valutazione, progettati e realizzati per rispondere all’esigenza di valutare le competenze in coerenza con quanto previsto dal Piano di studio, che al momento non fornisce indicazioni sistematiche su questo aspetto. Per questo motivo sono state sviluppate delle tabelle elaborate sulla base delle competenze previste per il primo e il secondo ciclo. Lo strumento valutativo si pone come facilitatore per la correzione dei testi dei bambini e per la progettazione didattica. Relatore: Simone Fornara
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Fornara, Simone |
Uncontrolled Keywords: | laboratorio di scrittura, italiano, valutazione, ortografia, punteggiatura, sintassi, lessico, strumenti valutativi |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2677 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |