Stivan, Giorgia (2019) Un viaggio pensando a noi: la valigia, un contenitore da riempire di racconti della classe. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Tesi Giorgia A.D Stivan.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (52MB) |
Abstract
Il percorso realizzato insieme ai quattordici ragazzi di quarta elementare di Tenero-Contra ha lo scopo di favorire un miglior clima di classe attraverso la narrazione di sé. Per promuovere questa tematica, le attività prenderanno forma dalla metafora del viaggio, dallo sfondo motivazionale della valigia e dalla lettura dei diversi capitoli del libro “Il capitano e la sua nave. Diario di bordo una quarta elementare” di Stefano Bordiglioni. Scopo di questo percorso è scoprire se la narrazione di sé permette di sviluppare un clima positivo, un’accoglienza dei diversi pensieri e una maggiore attenzione da parte di tutti gli attori presenti in aula. La ricerca, di tipo qualitativo ha permesso di raccogliere materiale significativo attraverso il diario di bordo, alcuni racconti scritti, disegni, discussioni, osservazioni e colloqui registrati con ciascun allievo. Grazie a tutti questi prodotti e alle diverse analisi, si può affermare che dare spazio alla narrazione di sé porta un beneficio a tutto il gruppo, promuovendo un clima di classe più accogliente, positivo e unito, favorendo una maggior voglia di condivisione e ascolto. Relatrice: Marina Bernasconi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Bernasconi, Marina |
Uncontrolled Keywords: | narrazione di sé, clima di classe, allievi, condivisione, valorizzazione, lettura di un libro, valigia |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2673 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |