Solari, Sara (2019) Viaggio alla scoperta di me stesso e degli altri: lavoro sulle identità competenti e sulla narrazione di sé volto a rafforzare l'autostima e a favorire un clima di classe sereno. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
19748_Sara_Solari_Tesi_di_Bachelor_410052_1522744804.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (5MB) |
Abstract
Questo lavoro di ricerca presenta un itinerario caratterizzato da attività legate alla narrazione di sé e alle identità competenti. Gli obiettivi della sperimentazione consistono nell’identificare se e quali effetti positivi si manifestano nei confronti del singolo alunno e del gruppo-classe, mediante un itinerario di questo tipo. Mi sono concentrata principalmente sulle ripercussioni che queste attività avrebbero potuto portare all’autostima di alcuni alunni che presentavano dei segnali di scarsa considerazione di sé e delle proprie capacità. Inoltre, ho valutato i cambiamenti che sono avvenuti a livello delle dinamiche relazionali e del clima di classe. Mediante la costruzione di un passaporto personale, contenente diverse informazioni riguardanti l’allievo, ciascun bambino ha avuto la possibilità di riflettere su determinate caratteristiche che possiede, su elementi che lo rappresentano e sui propri punti di forza. Per valorizzare ulteriormente le proprie abilità, ognuno ha poi avuto modo di presentare ai compagni un talento che gli appartenesse. In generale, la sperimentazione ha sortito un esito positivo. I bambini hanno avuto modo di conoscere se stessi e i propri compagni in maniera più approfondita. Si sono inoltre verificati miglioramenti relativi all’autostima degli alunni monitorati e alle dinamiche interne alla classe. Relatrice: Giovanna Zanolla
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Zanolla, Giovanna |
Uncontrolled Keywords: | autostima, relazioni, clima di classe, identità competenti, narrazione di sé |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2672 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |