Mosca, Pamela (2019) Noi, semplicemente bambini, straordinariamente unici: un viaggio oltre i confini. La narrazione di sé nell'educazione interculturale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Tesi di Bachelor Pamela Mosca 2018-2019.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (61MB) |
Abstract
La società odierna si contraddistingue per una forte eterogeneità etnica. La popolazione, autoctona e immigrata, non sempre risulta predisposta a interagire, positivamente e apertamente, con l’altro; l’au- spicato confronto con la diversità si trasforma dunque frequentemente in uno scontro. Questa ricerca, sperimentata in una classe di quinta elementare, si pone l’obiettivo di creare un con- testo sicuro e accogliente che stimoli il racconto autobiografico sul tema dell’interculturalità. Il bam- bino, gradualmente, impara a riconoscere nella narrazione di sé uno strumento prezioso per cono- scersi e per accrescere le conoscenze sull’altro e sul mondo. Il costante confronto e dialogo tra sog- getti appartenenti a contesti socio-culturali differenti, favorisce sia la valorizzazione della diversità che, conseguentemente, la diminuzione di pregiudizi e di stereotipi. Gli strumenti utilizzati per raccogliere i dati sono di carattere qualitativo; tutte le discussioni vengono registrate e trascritte al fine di valorizzare ogni singola parola pronunciata dai bambini. I dati raccolti dimostrano come una pedagogia narrativa sia effettivamente proficua per migliorare la conoscenza di sé e la conoscenza dell’altro. La sensibilità e la curiosità che hanno contraddistinto le pratiche di narrazione di sé, hanno guidato i bambini in un processo di valorizzazione della diversità. Relatrice: Marina Bernasconi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Bernasconi, Marina |
Uncontrolled Keywords: | appartenenza, ascolto, cultura, diversità, identità, narrazione di sé, unicità |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2659 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |