Maggini, Alice (2019) Apprendendo in movimento. Allievi più motivati? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
16128_Alice_Maggini_Tesi_di_Bachelor__Alice_Maggini_410052_1346791366.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
Perché il movimento? La motivazione principale emerge proprio dalla classe di pratica nella quale lavoro questo anno scolastico. Allievi calmi e tranquilli, ma poco reattivi e apparentemente poco motivati durante le lezioni. Questa ricerca ha quindi lo scopo di indagare come agiscono le attività motorie sulla motivazione intrinseca ed estrinseca dei bambini in un percorso interdisciplinare tra ambiente ed educazione fisica. L’interdisciplinarità permette di creare un dialogo tra le discipline dove gli allievi possono sperimentare i concetti teorici attraverso diversi canali sensoriali. Nel concreto sono state proposte svariate attività motorie e corporee per presentare l’apparato respiratorio. I dati sono stati raccolti attraverso l’utilizzo di diversi strumenti: dei questionari di carattere quantitativo e qualitativo, e con l’osservazione diretta durante tutta la fase di sperimentazione. I risultati sono stati analizzati e documentati con grafici che sono stati confrontati e discussi. I risultati ottenuti dimostrano che, dopo aver sperimentato le attività motorie, la motivazione intrinseca dei bambini nella media della classe è aumentata, mentre quella estrinseca è calata, come avevo ipotizzato inizialmente. Va sottolineato che tutti i bambini hanno vissuto in modo positivo e con molto entusiasmo questo percorso interdisciplinare. Relatori: Flavio Rossi, Simone Storni
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Rossi, Flavio and Storni, Simone |
Uncontrolled Keywords: | attività motorie, scuola in movimento, interdisciplinarità, motivazione intrinseca ed estrinseca |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2654 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |