Madrigali, Elisa (2019) “Grazie a queste attività ora abbiamo un tocco in più”. Un percorso di ESS per equilibrare saperi e valori in una quinta elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Tesi_Elisa Madrigali.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (14MB) |
Abstract
Questa ricerca mirava a verificare se i saperi costruiti in un itinerario in ambito prevalentemente scientifico, permettano al bambino di 5 a di costruire anche ragionamenti valoriali specifici dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Dopo un lavoro di ricerca e studio sulle energie rinnovabili, la classe ha sensibilizzato i compagni di 4a sul tema della sostenibilità, e svolto esperienze scientifiche per comprendere l’inquinamento atmosferico e le sue cause, fino a scoprire il riscaldamento climatico e le sue conseguenze ambientali. Osservando le mosse effettuate dalla classe durante un gioco proposto al termine del percorso, e studiando il suo linguaggio nelle fasi di debriefing, ho potuto verificare che i saperi costruiti non hanno influenzato minimamente le scelte su comportamenti sostenibili proposte durante il gioco: la dimensione economica e soprattutto quella sociale sono state più significative di quella ambientale fino a quando la responsabilità della salvaguardia dell’ambiente non è diventata critica, comportamento forse proprio del passaggio fra scuola dell'infanzia ed elementare. Non a caso, l’itinerario ha favorito invece la costruzione di un’identità terrestre a livello individuale, siccome nel partecipare ad attività per comprendere che le azioni dell’uomo hanno delle conseguenze, ogni bambino ha mostrato di aver compreso di essere un abitante e non un dominatore del pianeta, sviluppando atteggiamenti e pensieri critici verso ciò che lo circonda. Relatore: Tommaso Corridoni
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Corridoni, Tommaso |
Uncontrolled Keywords: | Educazione allo Sviluppo Sostenibile, saperi e valori, Educazione scientifica e Gioco |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2653 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |