Bullo, Valeria (2019) La motivazione a scuola: interessi e punti di forza come chiave dello sviluppo della motivazione all'interno di un itinerario di italiano. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
20741_Valeria_Bullo_Tesi_di_Bachelor_-_La_motivazione_a_scuola_-_Valeria_Bullo_410052_196047988.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (11MB) |
Abstract
La motivazione a scuola rappresenta una componente essenziale per la vita scolastica di un bambino. L’allievo deve coltivare il bisogno di conoscere e agire in funzione delle domande che si creano grazie alla sua curiosità e al suo interesse. Diverse sono le variabili che possono concorrere al raggiungimento di questo scopo; ciascuna di queste dev’essere salvaguardata. Lo sviluppo della motivazione rappresenta quindi un punto importante per costruire il rapporto tra il bambino e la scuola. Nel seguente documento si cercherà infatti di analizzare la motivazione per la scrittura di testi, in un contesto classe che necessita di essere maggiormente stimolato. Attraverso un percorso articolato, si è cercato di lavorare sulle identità competenti e sulle diverse passioni degli allievi, con l’intento di coinvolgere e motivare gli stessi durante le attività di scrittura proposte in classe. L’itinerario ha permesso di dare forma a un progetto condiviso, il giornale di classe, che ha messo i bambini in condizione di riflettere sui loro talenti così da accrescere la loro autostima e la loro autoefficacia. La sperimentazione è stata supportata da strumenti di raccolta dati come questionari, interviste e soprattutto griglie osservative, attraverso cui è stato possibile dimostrare l’utilità e l’efficacia dell’intervento. Relatrice: Livia Radici Tavernese
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Radici Tavernese, Livia |
Uncontrolled Keywords: | motivazione, scrittura, identità competenti, interessi, talenti, progettazione partecipata |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2629 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |