Bozzotti, Pamela (2019) Questione di... punti di vista. Attività sul coordinamento di punti di vista in un primo ciclo della scuola elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
19696_Pamela_Bozzotti_Tesi_di_bachelor_-_Questione_di..._punti_di_vista_-_Pamela_Bozzotti_410052_730991503.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (3MB) |
Abstract
A partire dai pionieristici lavori di Piaget, sono molte le ricerche che hanno messo in luce le difficoltà da parte dei bambini ad assumere e immaginare punti di vista diversi dal proprio e di coordinare e integrare tali punti di vista. Questa capacità è legata alla più generale competenza degli allievi di “vedere” in geometria. Attraverso questa ricerca, in una classe del primo ciclo della scuola elementare, è stato sperimentato un percorso volto a favorire proprio tale capacità. Durante la sperimentazione, gli allievi hanno avuto modo di muoversi e agire in diversi tipi di spazio (dal microspazio del banco e del foglio al mesospazio dell’aula e della palestra), confrontarsi con artefatti di diversa natura e mobilitare registri semiotici e rappresentativi differenti. I dati raccolti, soprattutto sotto forma di rappresentazioni grafiche dei bambini, sono stati analizzati sia in maniera quantitativa che qualitativa, in relazione alle difficoltà e ai processi attivati. In questo senso, sono stati scelti tre casi significativi di cui si è svolta, nel dettaglio, l’analisi dell’evoluzione delle produzioni grafiche. Dai dati raccolti e dalle analisi è emerso che la maggior parte degli allievi ha conosciuto un’evoluzione positiva delle proprie competenze e che le scelte didattiche adottate sono state dunque efficaci per migliorare la capacità degli allievi di concettualizzare e coordinare diversi punti di vista. Relatrice: Rossana Falcade Pincolini
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Falcade Pincolini, Rossana |
Uncontrolled Keywords: | decentramento del proprio punto di vista, “visualizzazione” in geometria, coordinamento dei punti di vista, artefatti, rappresentazioni grafiche, microspazio e mesospazio |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2625 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |