Ghilardi, Sofia (2015) A spasso per il Ticino: giocando si impara? anche in geografia! Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
|
Text
SUPSI_DFA_2015_LR_GHILARDI_Sofia.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (7MB) | Preview |
Abstract
Questo lavoro di diploma tratta il grande tema del gioco inserito nella realtà di classe come occasione di apprendimento e non solo di divertimento. Nello specifico si è cercato di dimostrare che, anche in ambito geografico, è possibile, a sostegno e complemento del programma del docente, mettere a disposizione dei bambini un gioco da tavolo come A spasso per il Ticino (gioco modificato e sperimentato in classe da Camilla Barenco e da me), che possa di fatto essere uno strumento, ancora migliorabile, d’aiuto al consolidamento e allo sviluppo delle competenze ai bambini che sono ormai al termine delle scuole elementari e si apprestano ad andare alla Scuola media, in ottica di avere un’immagine chiara ed organizzata del nostro territorio: il Canton Ticino. La raccolta dei dati è avvenuta in due momenti: prima e dopo la sperimentazione in classe del gioco. Dall’analisi dei dati è emerso un notevole miglioramento della capacità dei bambini di gestire e organizzare gli inserimenti sulle cartine, come anche sono aumentati il numero degli inserimenti. Nonostante non sia possibile definire con sicurezza assoluta quali siano gli apprendimenti derivanti dal gioco e quali dalle attività in classe, è importante sottolineare come un gioco del genere vorrebbe essere un valido strumento a sostegno del programma, e non un suo sostituto. Relatori: Luca Groppi e Reto Torti
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/26 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |