Caliaro, Sonia (2018) La riorganizzazione dei depositi museali: studio di fattibilità per il Museo di Storia Naturale dell’università di Pavia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text (Abstract)
Sonia Caliaro.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (45kB) |
Abstract
I problemi legati ai depositi museali influenzano direttamente la conservazione delle opere d’arte. ICCROM e UNESCO hanno sviluppato un progetto di intervento per situazioni di rischio all’interno dei magazzini: il Metodo Re-Org. La tesi vuole essere uno studio di approfondimento del metodo, di tre casi studio e della sua applicabilità ad un caso reale. Il Metodo Re-Org è stato utile per la progettazione dei nuovi depositi del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia: è stata fatta un’analisi del patrimonio, dell’attuale deposito, degli ingombri di superfici e delle esigenze conservative delle collezioni. In conclusione, sono state sviluppate tre varianti di progetto per l’organizzazione degli oggetti e degli arredi.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Zaccarelli, Giulio and Maretti, Stefano |
Subjects: | Costruzioni |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Conservazione |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2452 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |