Babic, Marina (2018) La Spezieria di Santa Maria della Scala a Roma: caratterizzazione e valorizzazione di materiali inorganici ad uso pittorico e artistico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text (Abstract)
Marina Babic.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (53kB) |
Abstract
Questa tesi presenta una ricerca riguardante lo studio delle molteplici attività e della complessa storia delle farmacie storiche localizzate in tutta Europa, concentrandosi soprattutto nel contesto del territorio italiano e focalizzando l’attenzione sulla Spezieria di Santa Maria della Scala a Roma, aperta nel XVII secolo e gestita da monaci dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi, e sulle diverse sostanze e materiali ancora conservati al suo interno. Lo scopo della ricerca è quello di riuscire ad identificare 56 campioni selezionati di materiali inorganici, tra cui gemme, pigmenti e composti medicinali, campionati dall'interno della spezieria, contestualizzarli nel campo della produzione di oggetti d’arte e trovare infine una maniera efficace di valorizzare i risultati ottenuti e renderli fruibili al pubblico.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Cavallo, Giovanni and Santarelli, Maria Laura and Vazquez de Agredos Pasqual, Maria Luisa |
Subjects: | Costruzioni |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Conservazione |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2449 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |