Rizzuti, Lorenzo (2018) Nucleo per artisti al Murnerei (Gole della Breggia): la Rocca. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text (Tavola 1)
#1 RIZZUTI_Lorenzo - Presentazione.pdf Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (6MB) | Request a copy |
![]() |
Text (Tavola 2)
#2 RIZZUTI_Lorenzo - Sostenibilità.pdf Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) | Request a copy |
![]() |
Text (Tavola 3)
#3 RIZZUTI_Lorenzo - 1-100 Sezioni.pdf Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (776kB) | Request a copy |
![]() |
Text (Tavola 4)
#4 RIZZUTI_Lorenzo - 1-100 Piante.pdf Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (476kB) | Request a copy |
![]() |
Text (Tavola 5)
#5 RIZZUTI_Lorenzo - 1-50 Sezioni.pdf Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (845kB) | Request a copy |
![]() |
Text (Tavola 6)
#6 RIZZUTI_Lorenzo - 1-50 Pianta.pdf Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (694kB) | Request a copy |
![]() |
Text (Tavola 7)
#7 RIZZUTI_Lorenzo - 1-20.pdf Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Request a copy |
![]() |
Text (Tavola 8)
#8 RIZZUTI_Lorenzo - 1-5.pdf Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Request a copy |
Abstract
La Rocca: nata alla fine del medioevo costruzione che precede la fortezza, massiccia grazie a muri perimetrali molto solidi con lo scopo di difendersi dall’artiglieria nemica. Il nuovo nucleo per artisti vuole essere questo, un edificio introverso con una sua vita, con spazi pubblici e spazi privati ben distinti. La Rocca per artisti è delineata da un muro massiccio in pietra artificiale che percorre il perimetro dell’edificazione, dando gradi di privacy differenti; all’interno di esso, gli edifici veri e propri. Edifici leggeri, quasi delicati, che manifestano una leggerezza grazie ad una struttura esile sporgente dalla muraglia, che viene dichiarata dalle aperture in facciata. Un muro che va a proteggere queste strutture così leggere da sembrare un facile bersaglio dalle incursioni esterne, ottenendo una sensazione di serenità e tranquillità al suo interno. Un muro, unico elemento che va a rifarsi alla tradizione delle case massicce del luogo, in quanto tutto il resto dell’edificazione si discosta completamente, sia come sistema strutturale, sia come aperture, sia come forma. Un muro che permette di aggiornare le costruzioni al suo interno poiché sostituibili per seguire il passare del tempo, il modo di vivere. Un muro che nasce dal terreno, si erge insediandosi nella natura. Un muro, che diventa progetto.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Marazzi, Massimo and Cattaneo, Massimo and Guscetti, Giorgio |
Subjects: | Costruzioni |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Architettura |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2434 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |