Filippini, Linda (2015) Le medie fanno paura? percorso dedicato alla scoperta delle proprie identità competenti in vista dell'inizio della Scuola media. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
|
Text
SUPSI_DFA_2015_LR_FILIPPINI,_Linda.pdf Download (9MB) | Preview |
Abstract
Il passaggio dalla scuola elementare alla scuola media è una tappa importante che caratterizza la vita dei ragazzi, poiché essi si apprestano a entrare in una fase di sviluppo nella quale si vanno a porre le basi per l’identità adulta. Per questo motivo è importante che gli allievi possano esprimersi e raccontarsi facendo emergere eventuali preoccupazioni o domande. Nella presente tesi di bachelor si è voluto permettere ai ragazzi, in alcuni casi attraverso un linguaggio metaforico, di esprimere i loro timori riguardo al cambiamento che li attende. In seguito gli allievi hanno individuato le proprie identità competenti, strumento d’indagine che ha consentito loro di scoprire e valorizzare le risorse necessarie per affrontare al meglio l’inizio della scuola media. Le informazioni e i dati raccolti grazie alle produzioni dei bambini e agli scambi verbali, sono stati analizzati qualitativamente portando alla luce le tipologie di paure espresse e le categorie di identità competenti individuate. Grazie allo studio si è potuto concludere che gli allievi hanno apprezzato e approfittato della possibilità di espressione a loro concessa e sono riusciti ad individuare delle competenze, sia in loro che nei propri compagni, utili ad intraprendere il viaggio nel nuovo ordine scolastico. Relatrice: Jone Galli
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica > Bachelor in Insegnamento nella scuola elementare |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/24 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |