Colombo, Marta (2018) Ca' Rossa (Grono), Residenza Slow. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text (Tavola)
TAVOLE FINALI ott.pdf Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (482MB) | Request a copy |
Abstract
Dato il valore storico e culturale dell’edificio, il progetto mira ad inserirsi nel profondo rispetto dell’involucro prezioso, salvaguardando tutte le parti originali e conservando il suo impianto tipologico. Partendo da tale presupposto esso gioca sul ricorrente dialogo tra massiccio e leggero, statico e dinamico, pieno e vuoto...servendosi dell’alternanza tra masse compatte e sistemi tubolari. Queste due categorie si declinano a loro volta in ulteriori sottogeneri: è così che tra i volumi pieni troviamo elementi dalle forme più regolari ed austeri in contrasto con altri amorfi e dal valore più conviviale, mentre tra i sistemi tubolari esistono strutture sospese a parete e arredi movibili su rotelle.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Meyer, Lukas |
Subjects: | Costruzioni |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Architettura d'interni |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2390 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |