Ferrini, Giulia (2013) Giochiamo insieme? Il bambino ipovedente nel gioco sociomotorio. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
SUPSI_DFA_2013_LR_FERRINI_Giulia.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
Con questo lavoro di ricerca ho voluto scoprire in quale situazione motoria tra quella con presenza di solo Partner, quella con presenza di Partner e Avversario e quella con presenza di solo Avversario si trova maggiormente a suo agio un allievo affetto da deficit visivo (ipovisione). Un aspetto rilevante è quello riguardante la presenza della memoria di vittoria e di sconfitta come anche la presenza della competitività. Il comportamento degli allievi normodotati cambia con la presenza di questi due aspetti? Le osservazioni sono state eseguite attraverso delle griglie d’osservazione con l’aiuto di filmati. Inoltre, attraverso le interviste, ho analizzato le relazioni che intercorrono tra il bambino ipovedente e i compagni che hanno interagito direttamente con lui. Dalla ricerca emerge che l’allievo con il deficit visivo si è trovato maggiormente a suo agio nella situazione motoria con presenza di solo Partner, poiché il suo livello di riuscita è più alto e non vi è la presenza della memoria di vittoria e di sconfitta. In questo caso gli allievi hanno collaborato facendo prevalere la dimensione relazionale e quella affettiva. Inoltre, è risultato che gli allievi normodotati cambiano il loro comportamento nelle tre diverse situazioni motorie: quando vi è la presenza della memoria di vittoria e di sconfitta o l’aspetto competitivo, essi danno minor importanza alla dimensione socio-affettiva e maggior rilevanza al risultato. Relatori: Flavio Rossi e Alejandro Arigoni
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/234 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |