Balogh, Jean-Marie (2018) Ceci n’est pas un livre. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text (Abstract)
Balogh.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) |
![]() |
Text (Dossier)
Balogh_dossier.pdf Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (12MB) | Request a copy |
![]() |
Video (Progetto)
Balogh_progetto.mp4 Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (217MB) | Request a copy |
Abstract
Diversi avvenimenti significativi della mia vita mi hanno spinto ad affrontare questo tema, approfondirlo e percorrerne le tappe per giungere a risultati tangibili che soddisfacessero le mie aspettative e rispondessero ai miei interrogativi. L’evento più importante, in tal senso, è stato l’incontro con il Graphic designer Stéphane Carpentier, personalità di grande spessore di Ringier. Le sue riflessioni e deduzioni sui cambiamenti epocali in atto nell’ambito dei media digitali e le ineluttabili ripercussioni sulla grafica cartacea e digitale, avevano catturato tutta la mia attenzione e segnato una svolta importante nel mio modo di intendere la comunicazione visiva. Carpentier vantava una carriera costellata di grandi successi nel campo dell’editoria internazionale. Era un visionario e le sue idee apparivano estremamente raffinate: esse nascevano dal suo solido substrato culturale, dalle sue importanti esperienze lavorative e dalla perfetta conoscenza delle evoluzioni in atto. Le sue visioni erano molto ambiziose e proiettate nel futuro.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Cavani, Franco |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2338 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |