Vassalli Lehmkuhl-Klint, Chiara (2018) “Io sono speciale” Percorso dedicato ad aumentare la fiducia in sé stessi attraverso la musica e l’improvvisazione ritmica e melodica. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
19472_Chiara_Vassalli_Lehmkuhl-Klint_Lavoro_di_diploma_di_Chiara_Vassalli_Lehmkuhl-Klint_322083_1512435936.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (7MB) |
Abstract
L’autostima di ogni individuo deriva dalla consapevolezza che ciascuno di noi ha nei propri mezzi, riconoscendo i propri punti di forza e le proprie debolezze. Essa, frutto di un lungo lavoro analitico su sé stessi, è quindi una premessa indispensabile per poter vivere nel migliore dei modi la quotidianità. In ambito educativo la stima di sé stessi e l’inclusione all’interno del gruppo classe sono dei requisiti fondamentali per poter affrontare serenamente l’ambiente scolastico, le relazioni con gli insegnanti e i propri pari. La ricerca effettuata mira a dimostrare che se un allievo con un disturbo specifico dell’apprendimento aumenta la propria autostima, aumenta anche la sua inclusione all’interno del gruppo classe. Essa si è svolta nell’ambito dell’Educazione Musicale, con un percorso di sette unità didattiche sull’improvvisazione ritmica e melodica, con lo scopo di sviluppare la competenza trasversale del pensiero creativo. I dati raccolti attraverso l’osservazione, i questionari in entrata e in uscita e i diari di bordo hanno confermato che l’autostima dei tre allievi con disturbi specifici dell’apprendimento presi in esame è aumentata, e di conseguenza è migliorato anche il grado di inclusione all’interno del gruppo classe. Relatrice: Chiara Dignola. Materia: Educazione musicale
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Supervisors: | Dignola, Chiara |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2189 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |