Donati, Donald (2018) Il rapporto fra scuola e famiglia: realtà e prospettive in una piccola sede periferica di scuola media. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Donald Donati LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (728kB) |
Abstract
Una stretta ed armoniosa collaborazione fra scuola e famiglie ha un effetto benefico sulla scolarizzazione dei giovani e sul loro benessere in generale. Questa ricerca, condotta con l’ausilio di tre questionari a docenti, genitori e allievi della scuola media di Cevio, vuole verificare com’è il rapporto fra scuola e famiglie in questa piccola realtà di periferia e verificare se vi è la possibilità di perfezionarlo trovando delle strategie più solide che sappiano affrontare le nuove sfide educative. I risultati rivelano sostanzialmente delle buone relazioni fra insegnanti e genitori, pur se entro i binari di una prassi consolidata nel tempo. Tuttavia emergono margini di miglioramento e realtà innovative: i genitori sono disposti a frequentare dei corsi per imparare a seguire meglio i figli nel loro processo scolastico, i docenti ad essere formati a gestire i rapporti con i genitori e a dedicare loro il prossimo progetto educativo di istituto (PEI). Questi brevi corsi di formazione, se si faranno, dovranno avere carattere formativo ed educativo, per rendere più solido e sereno il “viaggio” di ogni ragazzo, come allievo e come futuro cittadino. Relatrice: Luciana Castelli, Co-Relatrice: Alice Ambrosetti. Materia: Matematica
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Supervisors: | Castelli, Luciana and Ambrosetti, Alice |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2155 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |