Arnoldi, Micaela (2018) L’autovalutazione nelle verifiche sommative in matematica. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Arnoldi_Micaela_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (45MB) |
Abstract
Lo scopo principale del presente lavoro è quello di analizzare in una classe di allievi di seconda media lo sviluppo della sensibilità di strategie autovalutative in verifiche sommative. In secondo luogo, si vuole osservare come evolve la capacità degli allievi di definire l’oggetto di valutazione in una verifica sommativa scritta e la percezione della difficoltà dell’esercizio in base alle proprie competenze, dopo aver vissuto un percorso finalizzato alla presa di coscienza dei criteri in gioco. Il lavoro di ricerca è stato svolto in tre fasi distinte: la somministrazione di un questionario al termine di una verifica sommativa ad inizio anno, un percorso volto a migliorare la capacità degli studenti di stabilire il livello di difficoltà dell’esercizio in base alle proprie competenze e di analizzare e riflettere sull’oggetto di valutazione in gioco nell’esercizio; infine, per indagare l’evoluzione delle competenze sopracitate, un questionario finale. Per raccogliere i dati è stata svolta una ricerca qualitativa basata sui due questionari. I risultati ottenuti mostrano che un percorso specifico, può contribuire ad un miglioramento nel lavoro di individuazione dell’oggetto di valutazione, nel valutare la complessità dell’esercizio in base alle proprie competenze e nello sviluppare maggiore consapevolezza delle proprie capacità. Relatori: Michele Canducci, Miriam Salvisberg e Silvia Sbaragli. Materia: Matematica
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Supervisors: | Canducci, Michele and Salvisberg, Miriam and Sbaragli, Silvia |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2136 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |