Rossi, Alessandra (2018) Il lavoro cooperativo nelle materie artistiche. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
16040_Alessandra_Rossi_Tesi_di_Bachelor_di_Alessandra_Rossi_351567_1242539372.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (3MB) |
Abstract
Questa ricerca ha voluto verificare se il lavoro cooperativo, svolto nell’ambito delle materie artistiche, poteva migliorare il clima di classe. È risaputo che avere un clima di collaborazione e di apprezzamento reciproco all’interno di una mini società, come la classe, possa favorire una migliore riuscita sociale e cognitiva per il gruppo e i singoli. Questo lavoro di tesi è basato su di una ricerca qualitativa che ha lo scopo di capire se il clima di classe viene modificato in seguito al lavoro svolto nelle mie lezioni. I dati sono stati raccolti ad inizio e fine percorso. Gli strumenti utilizzati sono le annotazioni diaristiche (1), in cui il docente ha raccolto ed elencato alcuni comportamenti rappresentativi, comprese le discussioni rilevanti., e le griglie di osservazione (2), in cui si sono riportate le informazioni riguardanti il clima di classe e la sua percezione. Attraverso i dati raccolti nel corso delle diverse lezioni è stato confermato che un lavoro basato sul Cooperative Learning ha dato risultati significativi. Un aspetto sicuramente interessante poteva essere uno sviluppo su un periodo più lungo, così da capire se ciò avrebbe comportato progressi ulteriori. Un altro aspetto rilevante emerso da questa ricerca è il fatto che i bambini, agendo seguendo questo metodo, migliorano il proprio comportamento adottato nel lavoro con i compagni. Relatore: Flavio Rossi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Rossi, Flavio |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2125 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |