Marco, Robbiani (2018) Valutarsi e valutare nella scuola elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
16153_Marco_Robbiani_Valutarsi_e_valutare_nella_scuola_elementare_-_MARCO_ROBBIANI_351567_1792256774.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (3MB) |
Abstract
Il seguente lavoro di tesi volge la propria attenzione nei confronti della valutazione all’interno delle scuola elementare. La valutazione risulta essere un tema importante e dibattuto che, inevitabilmente, deve evolversi insieme al sistema scolastico odierno. Il seguente lavoro mira a sperimentare un percorso costruito unendo le diverse peculiarità delle varie tipologie di valutazione esistenti, quali la valutazione formativa, quella sommativa, l’autovalutazione e la valutazione tra pari, ponendo l’accento su queste ultime due in favore di un importante coinvolgimento degli alunni all’interno del processo valutativo. In breve, il percorso si propone di sottoporre agli alunni schede di autovalutazione e di valutazione tra pari composte da domande concepite sulla base di criteri di valutazione scelti insieme e conosciuti da tutti gli allievi, i cui risultati, comparati con le valutazioni sommative e formative fatte dal docente con un suo strumento personale, verranno poi utilizzati per la creazione di un riscontro scritto che fungerà da base da cui partire per potersi migliorare attraverso la didattica differenziata. Relatrice: Miriam Salvisberg
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Salvisberg, Miriam |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2121 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |