Richina, Giorgia (2018) I mastri aiutanti: un percorso di peer tutoring alla scoperta delle identità competenti. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
16087_Giorgia_Richina_Tesi_GiorgiaRichina_351567_1338080417.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (19MB) |
Abstract
Il lavoro di ricerca indaga quali sono gli aspetti che influenzano positivamente la consapevolezza degli allievi di IV elementare rispetto ai comportamenti da adottare in occasione di uno scambio tra pari, quale ad esempio il tutoring. Per poter rispondere al quesito di ricerca è stato proposto un progetto che stimolasse i bambini ad allenare le proprie abilità nel ruolo di mastro aiutante, ovvero di tutor, e ad individuare gli atteggiamenti positivi da assumere in tale circostanza, al fine di diventare dei mastri aiutanti per un’altra classe. Il ruolo di tutor porta con sé il sentimento del sentirsi esperti, ciò è stato reso possibile dal lavoro sulle identità competenti dei bambini e dalla relativa valorizzazione. Dalla descrizione del progetto si evince che si tratta di una ricerca di tipo qualitativo, per questa ragione i dati raccolti consistono principalmente nell’osservazione durante i momenti di tutoring, nella trascrizione delle discussioni che seguono tali momenti e nel confronto dei questionari riguardanti i comportamenti positivi da adottare durante uno scambio, i quali combinano l’aspetto di autovalutazione e di valutazione tra pari. L’analisi dei dati evidenzia come l’esperienza diretta del ruolo di tutor, la metacognizione rispetto ad essa, il confronto con le opinioni dei compagni e con i questionari, accompagnino i bambini verso una maggiore consapevolezza rispetto ai comportamenti positivi da adottare in uno scambio tra pari. Relatrice: Marina Bernasconi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Bernasconi, Marina |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2120 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |