Regazzi, Laura (2018) Angoli e corporeità – Il ruolo del corpo nella costruzione del concetto di angolo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Tesi di Bachelor di Laura Regazzi.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
La ricerca si è incentrata su attività di scoperta e di sperimentazione, in ambito geometrico, in cui il corpo era protagonista. L’obiettivo consisteva nell’indagare le funzioni della corporeità nell’apprendimento di alcuni aspetti del concetto di angolo. Gli allievi, di quarta elementare, grazie al corpo e alla gestualità si sono confrontati con alcune misconcezioni ed hanno costruito il significato statico e quello dinamico di angolo. Il percorso proposto comprendeva molteplici tipologie di attività, variando spazi e modalità. All’aperto abbiamo rappresentato un angolo con due gomitoli; un filo teso veniva fatto ruotare attorno all’origine, tenendo fermo l’altro. Questo ha permesso di scoprire come, operando un giro completo, i bambini che occupavano l’angolo inizialmente concavo venivano schiacciati. Così è stato integrato uno dei significati importanti per questa nozione: l’ampiezza. Nel percorso, gli allievi hanno inizialmente utilizzato il corpo per internalizzare e rappresentare il significato dinamico di angolo; poi hanno riversato alcune funzioni di esso su di un artefatto: il crea-angoli. I risultati mostrano come l’uso della corporeità, rendendo il bambino protagonista dell’azione, permetta di apprendere concetti complessi e astratti, in particolare l’idea di ampiezza e di illimitatezza. Appare infine rilevante l’utilizzo dei gesti che accompagnano le parole e che danno la possibilità di integrare significati differenti. Relatrice: Rossana Falcade
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Falcade, Rossana |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2119 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |