Pricone-Losa, Valentina (2018) Maestra: ho trovato una parola nuova! Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
TESI Valentina Pricone finale_CON ABSTRACT.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (38MB) |
Abstract
Nella società odierna, padroneggiare la lingua è un aspetto trasversale molto importante, in quanto permette di relazionarsi e comunicare in diversi contesti e situazioni. Il Piano di studi della scuola dell’obbligo ticinese (DECS, 2015) sottolinea come sia necessario, per sviluppare una buona competenza linguistica, ampliare il proprio bagaglio lessicale, che consente ad ogni persona di variare l’uso di parole e termini in modo appropriato alle circostanze. Non solo: avere a disposizione una pluralità di vocaboli permette di perfezionare la capacità di strutturare e verbalizzare un pensiero complesso. Lo scopo di questa ricerca è stato quello di capire se una classe di terza elementare potesse essere sensibilizzata nella scelta e nell’utilizzo delle parole. Gli allievi hanno svolto un percorso “immersivo” nel mondo delle parole, analizzando come queste giochino un ruolo fondamentale in un testo. Si è voluto dunque rendere attenti i bambini al ruolo fondamentale delle parole, facendo capire come la loro scelta ed il loro utilizzo sia “un’arma pericolosa”, qualora venissero utilizzate in maniera imprecisa. L’indagine ha fatto emergere come i bambini siano curiosi e “insaziabili” anche nell’arricchimento lessicale: ciò ha permesso di far crescere in loro un atteggiamento di criticità verso lemmi poco adeguati e generici, e di abbandonare una certa “pigrizia” iniziale nell’utilizzo di parole scontate. Relatrice: Silvia Demartini
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Demartini, Silvia |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2118 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |