Come mi comp…orto?

Poretti, Tiago (2018) Come mi comp…orto? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

[img] Text
16169_Tiago_Poretti_COME_MI_COMP...ORTO_351567_268307099.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (6MB)

Abstract

Questo lavoro di ricerca documenta un progetto realizzato nella pluriclasse 1a e 2a di Ruvigliana. Attraverso una didattica basata sulla pedagogia per progetti, ispirata dalle tecniche di Freinet, l’orto didattico viene utilizzato come strumento per la riflessione sulle competenze trasversali in particolar modo sugli aspetti legati alla collaborazione e all’autonomia. Agli allievi è stata proposta una sfida: produrre una tisana a base di erbe aromatiche da gustare alla festa di fine anno. A questo scopo, si è realizzato un orto di sede, un progetto che gli allievi hanno affrontato a piccoli gruppi, assumendo la responsabilità di approfondire un ambito specifico: hanno scelto le piante da seminare, indagato le condizioni per la crescita delle piante, costruito uno spaventapasseri e progettato un sistema di irrigazione. Nel corso delle attività, gli allievi hanno valutato la loro capacità di collaborazione e l’autonomia di lavoro riferendosi a strategie co-costruite. Allo stesso tempo hanno attivato competenze scientifiche. L’analisi dei dati è stata effettuata tramite un approccio qualitativo tipico della ricerca-azione, in cui allo sguardo del docente si sono aggiunte le impressioni degli allievi. I risultati ottenuti dimostrano come perseguire una didattica per progetti, basata sulla divisione del lavoro in gruppi, motivi gli allievi e favorisca lo sviluppo delle competenze trasversali quali la collaborazione, l’autonomia e la comunicazione. Relatore: Daniele Milani

Item Type: Thesis (Bachelor)
Supervisors: Milani, Daniele
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2117

Actions (login required)

View Item View Item