Pegoraro, Sara (2018) C'era una volta la scuola: una proposta didattica per orientarsi nel tempo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
15985_Sara_Pegoraro_Cera_una_volta_la_scuola-Sara_Pegoraro_351567_1113282914.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (11MB) |
Abstract
Il presente lavoro di diploma intende indagare in che modo lo studio della storia favorisce l’apprendimento dell’orientamento nel tempo in bambini di terza elementare. La proposta didattica si basa sullo studio della storia della scuola dei nonni dei bambini e segue il metodo laboratoriale affiancato dai gruppi di Meirieu. Attraverso questo approccio gli allievi sono confrontati con l’analisi di molteplici fonti storiche e continue discussioni tra pari, grazie alle quali viene ricostruito il passato. Inoltre, i materiali proposti permettono di valorizzare il patrimonio storico e di educare i bambini sull’importanza della sua conservazione. Per la raccolta dei dati attinenti ad una possibile evoluzione del processo chiave vengono utilizzati diversi strumenti, quali registrazioni vocali, tabelle riassuntive, tabelle d’osservazione, verifiche formative e sommative. I risultati ottenuti permettono di rilevare l’efficacia del laboratorio per favorire l’apprendimento dell’orientamento nel tempo in bambini di terza elementare. Relatrice: Lisa Fornara
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Fornara, Lisa |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2113 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |