Meyer, Caterina (2018) Come mi comp...orto? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
LD Caterina Meyer .pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (5MB) |
Abstract
Il presente lavoro di ricerca documenta un progetto svolto nella classe seconda di Lamone. Attraverso la pedagogia per progetto, guidata dalle tecniche di Freneit, si è cercato di avvicinare i bambini alla riflessione sul lavoro cooperativo e tramite la realizzazione di un orto scolastico. Attraverso il lavoro a gruppi gli allievi hanno imparato a curare un orto, sperimentando quali siano le condizioni migliori di crescita per un seme, costruendo un sistema d’irrigazione e uno spaventapasseri, con l’obiettivo finale di poter preparare con le piantine dell’orto aromatico un tè per la festa di fine anno. L’analisi dei dati è stata effettuata con un approccio qualitativo tipico della ricerca-azione. Lo strumento principale per l’analisi sono state le osservazioni del docente durante lo svolgimento delle attività, accompagnate da momenti di metariflessione sulla collaborazione, un questionario con domande aperte e la redazione di un testo libero. I risultati ottenuti dimostrano come, perseguendo una didattica per progetti, basata sulla divisione del lavoro in gruppi, questa motivi gli allievi e li metta in condizione di sviluppare sia competenze trasversali quali la collaborazione, l’autonomia e la comunicazione, sia competenze scientifiche. Relatore: Alessio Carmine
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Carmine, Alessio |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2112 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |