Lagattolla, Elia (2018) I processi di apprendimento informale nel tragitto casa-scuola. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
16000_Elia_Lagattolla_Tesi_bachelor_Lagattolla_351567_2043348818.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
Il tragitto casa-scuola rappresenta un momento importante e prezioso per lo sviluppo dei bambini. La ricerca non si è però quasi mai focalizzata sui processi di apprendimento informale che avvengono in un simile contesto. Lo scopo di questa tesi di bachelor è approfondire tale fenomeno particolarmente complesso e poco indagato. Grazie alla partecipazione di 10 bambini provenienti da una prima elementare, si è potuto osservare cosa e come i bambini apprendono durante il tragitto casa-scuola e i fattori coinvolti. La ricerca è stata di tipo qualitativo. Si è deciso di adottare metodi di ricerca misti e puerocentrici ancora poco conosciuti e utilizzati. I disegni, le fotografie, le interviste narrative e semi-strutturate hanno fatto emergere i seguenti dati: i bambini hanno imparato soprattutto in modo implicito. La riflessione ha tuttavia permesso ai bambini di diventare più consapevoli su cosa hanno imparato e come. L’integrazione dell’apprendimento informale e formale è una delle sfide che ci aspettano. Relatore: Spartaco Calvo
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Calvo, Spartaco |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2103 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |