Ilardo, Giulia (2018) Un viaggio attraverso la mindfulness: per favorire l’attenzione e la gestione della rabbia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
16340_Giulia_Ilardo_Tesi_di_Bachelor_Giulia_Ilardo_351567_1060872419.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
In ogni istante della nostra vita possiamo essere consapevoli o inconsapevoli. La mindfulness è considerata uno strumento efficace nella rieducazione alla consapevolezza. Questo stato mentale consapevole permette di apprendere nuove informazioni, concentrare la nostra attenzione e assumere un atteggiamento non giudicante e positivo nei confronti di ciò che ci circonda o ci accade. Ecco dunque che questa pratica può essere sfruttata all’interno delle aule scolastiche per prevenire o correggere disturbi comportamentali, iperattività e deficit d’attenzione. Attraverso gli esercizi di meditazione consapevole sperimentati è possibile ottenere miglioramenti in termini di reattività emotiva, diminuzione degli stati ansiosi, dell’agitazione motoria e dell’impulsività. Per imparare è infatti necessario creare e mantenere una relazione con sé stessi e con l’ambiente circostante, affrontando i cambiamenti, piacevoli o spiacevoli che siano, in maniera costruttiva. Il lavoro proposto porta gli allievi a connettersi con sé stessi e con le proprie emozioni, in particolare con l’emozione della rabbia, a riflettere riguardo ai propri impulsi e a identificare soluzioni efficaci in termini di reazioni emotive. Relatrice: Sandra Zampieri
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Zampieri, Sandra |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2099 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |