Hoseneder, June (2018) Disegno e realtà in un lapbook. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Hoseneder_RICONSEGNA.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (4MB) |
Abstract
Il progetto di ricerca presentato è di tipo interdisciplinare: l’educazione grafico-pittorica affianca la dimensione scientifica e quella della lingua italiana. L’intento di questo percorso è di mostrare le potenzialità dell’educazione artistica in contesti di classe quotidiani e come, facendo capo all’arte, gli allievi possano trarre una serie di benefici a livello di comprensione autentica del sapere in gioco. L’itinerario didattico ha avuto origine a partire dall’argomento scientifico dei cinque sensi e dal suo approfondimento graduale, nel corso dell’anno scolastico. All’inizio dell’anno si è trattato di trovare insieme agli allievi un sistema per poter tenere traccia delle scoperte e conoscenze apprese nel corso del programma. Vista la recente novità nell’ambito della didattica dell’utilizzo dei lapbook (si veda a questo proposito il capitolo Descrizione interventi pedagogico-didattici e disciplinari), siamo ricorsi proprio a questo strumento di rappresentazione concettuale per fornire a tutti gli alunni, facendo riferimento alla teoria di Gardner delle intelligenze multiple, una metodologia di apprendimento per loro finora sconosciuta. Relatore: Mario Bottinelli Montandon
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Bottinelli Montandon, Mario |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2098 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |