Colombo, Carlotta (2018) Cambiamo punto di vista. Un approccio consapevole e positivista per l’educazione alla cittadinanza. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
16032_Carlotta_Colombo_Cambiamo_punto_di_vista._Un_approccio_consapevole_e_positivista_per_leducazione_all_506766825.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (9MB) |
Abstract
Vi è mai capitato di sognare un mondo dove le persone sono più consapevoli delle loro azioni e sono capaci di cambiare il loro punto di vista? Persone che valorizzino un comportamento positivo o rendano attenti gli altri su come stanno? Probabilmente sì. Grazie a questo lavoro di ricerca qualitativo si va ad approfondire e stimolare negli allievi una consapevolezza verso se stessi e gli altri, cercando di osservare le proprie emozioni e quelle dei compagni. Gli strumenti utilizzati sono principalmente le osservazioni svolte in classe, i testi dei bambini, ma l’accento è posto sulle riflessioni degli allievi. L’evoluzione è rimarcata grazie a una prova in entrata e una in uscita, facendo attenzione alla consapevolezza che gli allievi hanno verso se stessi e verso gli altri e su quanto sia importante valorizzare un comportamento pro-sociale per stimolare l’allievo a metterlo in atto altre volte. Grazie a questa ricerca si è potuto notare come, valorizzando gli allievi e facendoli riflettere sulle proprie emozioni e quelle degli altri, hanno potuto sviluppare maggiormente il loro pensiero riflessivo e critico per valutare le situazioni di difficoltà in cui sono incorsi, ma anche a livello personale, siccome guardando se stessi hanno anche saputo entrare in relazione con chi avevano davanti, cercando così di fare attenzione anche alle motivazioni che li hanno portati a comportarsi in un certo modo. Relatrici: Veronica Simona e Katja De Carlo Vanini
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Simona, Veronica and De Carlo Vanini, Katja |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2087 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |