Blaschitz, Anita (2013) Che mestiere fa questo signore? Indagine volta a verificare la conoscenza di una serie di atteggiamenti del fare artistico, che vanno al di là della tradizionale figura del pittore. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
SUPSI_DFA_2013_LR_BLASCHITZ_Anita.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
Lo scopo della mia ricerca è stato quello di indagare se gli allievi riescono a riconoscere gli atteggiamenti del fare artistico, che vadano al di là della tradizionale figura del pittore. Per rispondere al mio interrogativo ho intervistato un campione di dodici allievi, appartenenti a ordini di scuola differenti (SI, SE e SM), ai quali ho mostrato delle fotografie di alcuni artisti all’opera e ho chiesto di ipotizzare il mestiere di queste persone. I risultati ottenuti mostrano che la conoscenza degli atteggiamenti del fare artistico alternativi alla pittura è in generale piuttosto contenuta. Gli allievi intervistati, soprattutto i più grandi, hanno utilizzato una terminologia poco ricca per descrivere le pratiche e nessuno è stato in grado di riconoscere gli artisti presentati, figure di spicco nel panorama dell’arte contemporanea, ma soprattutto le loro modalità alternative di fare arte. Durante la formazione scolastica bambini e ragazzi dovrebbero avere la possibilità di sperimentare tecniche differenti alla pittura, ma dai dati raccolti sembrerebbe esserci una discrepanza tra teoria e pratica. Infatti secondo i programmi scolastici gli allievi dovrebbero essere confrontati almeno in parte con atteggiamenti del fare artistico che vadano al di là della pittura (o del disegno), ma in realtà, poiché questi atteggiamenti non sono stati riconosciuti nelle fotografie da me mostrate, sembra non essere così. Relatore: Dario Bianchi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola dell'infanzia |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/203 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |