Dogear: sistema di archiviazione digitale

Piccinali, Rebecca (2013) Dogear: sistema di archiviazione digitale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

[img] Text (Abstract)
Piccinali.pdf - Presentation
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (386kB)

Abstract

Chiunque sia abituato a leggere riviste, quotidiani o qualsiasi altro tipo di pubblicazione ha probabilmente immaginato negli anni una piccola biblioteca mentale nella quale siano stipati i contenuti più interessanti, quelli appassionanti. Ma la memoria è naturalmente limitata, i cassetti prima o poi finiscono e proprio quando si vuole cucinare il pollo alla diavola non si ricorda più dov’è finita la ricetta. Forse la pagina era stata strappata dalla rivista e inserita in un raccoglitore volumetrico, ma per ritrovarla (ammesso che si riesca) bisognerebbe sfogliarlo completamente perdendo la pazienza e la voglia di cucinare. Ora, con la crescita costante delle pubblicazioni digitali, la possibilità di archiviare contenuti è facilitata dalla Rete del World Wide Web. In questo progetto di tesi sono stati analizzati gli strumenti esistenti che permettono di categorizzare i documenti dei quali si necessita una veloce consultazione anche a distanza di tempo. Per poter realizzare il progetto è stato necessario approfondire il tema dell’editoria; ciò che è stato preso in considerazione come punto d’incontro tra stampato e digitale è l’organizzazione, la gestione e la consultazione di documenti personali tramite un archivio. Entrambi i formati, infatti, necessitano di essere categorizzati e organizzati a seconda di esigenze o gusti personali. Dall’analisi è emerso inoltre che non esiste ancora un’applicazione che racchiuda singoli articoli provenienti da entrambi i mondi editoriali, per evitarne la duplicazione non autorizzata; l’intento è di guardare oltre alle limitazioni tuttora presenti e proporsi come un futuro sistema di archiviazione digitale. Il progetto vuole quindi essere: sia uno strumento funzionale che utilizza un linguaggio conosciuto e consolidato grazie allo sviluppo di applicazioni dedicate alla lettura digitale, sia una sperimentazione e un azzardo a livello di contenuti e gestualità. Nasce Dogear, “fare l’orecchia alla pagina”. Un archivio da portare sempre con sé.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Supervisors: Franchi, Andrea and Bugno, Piotr
Subjects: Design
Divisions: Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1967

Actions (login required)

View Item View Item