Tassi, Giulia Cristina (2014) Mi disse un uccellino. Viaggio nelle diversità culturali. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text (Abstract)
Tassi.pdf - Presentation Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (943kB) |
![]() |
Text (Tesi)
TassiDossier.pdf - Accepted Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (37MB) | Request a copy |
Abstract
La vera uguaglianza sta nel rispetto delle diversità. Ognuno di noi ha delle caratteristiche proprie, nessun essere umano è perfettamente uguale ad un altro, le differenze sono quindi una cosa naturale. Il colore degli occhi, della pelle e dei capelli può essere diverso così come la corporatura o i lineamenti, ma la diversità più interessante di una persona sta nei tratti caratteriali, determinati da ambiente, educazione ricevuta e identità culturale. L’elaborato, che prenderà forma di un albo illustrato, è finalizzato a spronare i bambini, di sette e otto anni, a interessarsi al mondo e ai suoi abitanti. Cioè quello di far capire al bambino che nel mondo ci sono tantissime differenze, visibili negli ambienti, nelle usanze, nei costumi e nei tratti fisionomici, nessuna migliore rispetto alle altre. Il progetto ha come obiettivo quello di sollecitare la curiosità dei bambini, allo scopo di incanalarla verso la scoperta di quelle persone che possono apparire strane ma che hanno tanto da raccontare, quindi favorire il rispetto delle minoranze e la continua ricerca di coordinamento con il prossimo.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Cavani, Franco |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1946 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |