Rosi, Dimitri (2014) Anatomy of a Title. Sequenza introduttiva per un cortometraggio. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text (Abstract)
Rosi.pdf - Presentation Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (228kB) |
![]() |
Text (Tesi)
RosiDossier.pdf - Accepted Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (12MB) | Request a copy |
Abstract
Accanto alla crescita e all’evoluzione dei film nel mondo del cinema, è stata sostanziale quella dei titoli di testa. Negli anni ‘60, è cambiata la filosofia che stava alla loro base e ne ha modificato totalmente la connotazione. L’obiettivo di questa tesi era di motivare il suo utilizzo in un ramo specifico dell’audiovisivo. Nei lungometraggi si sono visti dei veri capolavori intenti a far varcare la soglia del mondo funzionale allo spettatore. Stessa sorte è capitata nei decenni scorsi anche alle serie televisive, ma solitamente i cortometraggi sono piuttosto scarni da questo punto di vista. Sarà per la durata complessiva che li caratterizza o per il budget limitato che viene investito in essi. Questa linea di pensiero è avallata soprattutto nelle scuole di cinema. In essi si punta sulla narrazione e sulle capacità filmiche e registiche, quindi prettamente cinematografiche. Si tende, perciò, a dimenticare il lato grafico. La concezione di titolo di testa, torna perciò alle origini. Quando, nei primi decenni dalla nascita del cinema, ebbero una funzione unicamente informativa. Il progetto portato avanti assieme alla ricerca di tesi è stato la creazione di una sequenza introduttiva del film di diploma di una studentessa di una scuola di cinema. Attraverso lo studio dei casi più interessanti e particolari, è stata mia intenzione riuscire a progettare una sequenza introduttiva che avesse lo scopo di trovare il miglior modo possibile per introdurre emotivamente lo spettatore nel tormentato mondo della giovane protagonista.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Jolli, Federico |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1943 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |