Larghi, Michele (2014) Helvetia. Clienti e commercianti. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text (Abstract)
Larghi.pdf - Presentation Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (816kB) |
![]() |
Text (Tesi)
LarghiDossier.pdf - Accepted Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (140MB) | Request a copy |
Abstract
Per far fronte all’aumento costante dei fallimenti è necessario un programma che avvicini i commercianti (specie quelli di micro, piccole e medie imprese) alle esigenze dei consumatori. Secondo le più attuali strategie di marketing è la figura del cliente a “dirigere” il mercato. Mai come oggi la varietà dell’offerta ha permesso al consumatore di assumere un ruolo centrale e determinante, la produzione è orientata verso un cliente specifico, personalizzata, plasmata e mirata a seconda delle sue esigenze. Sostenibilità, rispetto, trasparenza, flessibilità, ecc. sono valori fondamentali a cui l’acquirente presta sempre maggior attenzione. Non si tratta di cambiare servizi e prodotti ma d’incentivare un comportamento più etico per poi poterlo comunicare. Helvetia – Clienti e commercianti è un programma completo volto a salvaguardare le imprese locali e sensibilizzare i clienti riguardo a “buone pratiche di attività”. Un progetto che permette di comparare l’offerta territoriale secondo le più sofisticate strategie di mercato e che aiuta anche i più piccoli commercianti, fornendo loro gli strumenti necessari per rendere competitivo il proprio operato. Non solo una vetrina ma un vero e proprio punto di riferimento per “domanda e offerta”, un servizio che, per primo, s’incarica quale modello esemplare di attività, comunicando la Confederazione ed i suoi valori come se fosse una brand.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Massa, Laura and Carmi, Elio |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1937 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |