Loustalot, Elena and Kunz, Olivia (2015) Occupazione un diritto per tutti! Come influisce l'ambiente in un alloggio per richiedenti l'asilo sulla deprivazione occupazionale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Elena Loustalot, Olivia Kunz_Richiedenti di asilo.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (775kB) |
Abstract
Obiettivi del lavoro di tesi Identificare su quali aspetti occupazionali della persona richiedente l'asilo, l'ambiente ha un influenza. Comprendere la situazione di persone richiedenti l’asilo tramite ricerche e testimonianze. Sensibilizzare le figure professionali, coinvolte nel lavoro con i richiedenti l'asilo, per il tema della deprivazione occupazionale. Comprendere cosa potrebbe essere il valore aggiunto di una collaborazione con l'ergoterapia nel lavoro con i richiedenti l'asilo riguardo al tema della deprivazione occupazionale. Metodologia tipo di lavoro di tesi La tipologia del nostro lavoro di tesi è una revisione della letteratura, con ulteriori informazioni
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Uncontrolled Keywords: | Occupational deprivation, occupation, environment, asylum seekers, refugees. |
Subjects: | Sanità |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Bachelor in Ergoterapia |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/192 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |