Kojic, Stefan (2017) Comunicazione visiva per i farmaci. Strategie di accessibilità per l’utilizzo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text (Abstract)
Kojic.pdf - Presentation Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (662kB) |
![]() |
Text (Dossier)
KojicDossier.pdf - Accepted Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (38MB) | Request a copy |
Abstract
In ogni casa possiamo trovare una piccola farmacia personale, e spesso queste farmacie sono l’accumulo di medicinali immagazzinati nel tempo di cui scordiamo lo scopo e il corretto utilizzo. Questo progetto cerca di rendere più accessibile l’utilizzo corretto dei farmaci, nonchél la conservazione delle informazioni fondamentali. La tesi ha un focus sui farmaci generici perché a livello progettuale ha permesso di costruire l’identità visiva di packaging rielaborati e ottimizzati per un brand fittizio che rispetta scrupolosamente le normative vigenti. Il brand che ho creato infatti si preoccupa dell’esperienza dell’utente in maniera transmediale. Una prima parte del progetto fa largo uso di un linguaggio iconico da me personalmente sviluppato e applicato a livello di packaging e poi ripreso in modo coerente nel foglietto illustrativo, anche questo rivisto globalmente. È stata studiata una diversa gerarchia dei contenuti in modo da poterla applicare su scatole di dimensioni diverse e ottenere dunque coerenza stilistica che non disorienta il consumatore finale. Oltre a ciò è stata sviluppata una parte interattiva. Ciò è stato possibile grazie all’impiego di inchiostri termocromatici che in questo progetto hanno il ruolo di segnalare se la temperatura corretta di conservazione è rispettata, inoltre ho realizzato un’applicazione che sfrutta le nuove tecnologie, in special modo dell’etichetta NFC. Essa permette un livello di interazione personalizzato che aiuta l’utente a monitorare la scadenza dei propri farmaci, così come la possibilità di consultare un foglietto illustativo multilingue.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Dal Ben, Alessandra and Lepori, Fulvia |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1913 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |