Mattei, Jennifer (2017) Il protocollo Mindfulness Based Stress Reduction e le implicazioni fisioterapiche nella presa a carico del paziente con dolore cronico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Mattei Jennifer.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (9MB) |
Abstract
Introduzione Il dolore cronico è una patologia che colpisce milioni di persone in quasi tutti paesi del mondo. Essa è complessa e non sempre ci sono dei trattamenti efficaci. È stato dimostrato che il protocollo MBSR è efficace su pazienti affetti da dolore cronico. Obiettivi Il lavoro di tesi ha come obiettivo quello di analizzare ed indagare gli effetti ed i benefici del protocollo MBSR su pazienti affetti da dolore cronico e l’integrazione di esso e della Mindfulness nell’ambito fisioterapico. Metodologia Ricerca della letteratura nelle banche dati e ricerca in rete. Risultati Il background ha rivelato diversi spunti che permettono di collegare la Mindfulness nell’ambito fisioterapico e la sua correlazione con il dolore cronico. A livello scientifico si trova molto per quel che concerne l’efficacia del protocollo MBSR su pazienti affetti da dolore cronico; soprattutto sull’accettazione del dolore piuttosto che sull’intensità. Mentre riguardo l’integrazione della Mindfulness in ambito fisioterapico si trova ben poco. Nella ricerca in rete si può però notare, come il concetto della Mindfulness stia prendendo piede anche tra i fisioterapisti. Conclusioni A livello scientifico si può affermare che il protocollo MBSR è efficace per coloro che soffrono di dolore cronico. L’integrazione della Mindfulness nell’ambito fisioterapico è un “concetto” che sta emergendo negli ultimi anni, ragion per cui il fisioterapista in futuro potrebbe integrare il protocollo sui propri pazienti.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Uncontrolled Keywords: | Mindfulness Based Stress Reduction, MBSR, dolore cronico |
Subjects: | Sanità |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Fisioterapia |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1813 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |