Leone, Alessandra (2017) Sviluppo di un sistema di gestione della salute e sicurezza in un'azienda manifatturiera : dell'analisi dei rischi all'elaborazione di un piano d'intervento. Bachelor thesis, Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
Full text not available from this repository.Abstract
Porre la dovuta attenzione alla sicurezza ed alla salute dei dipendenti sul posto di lavoro è un principio fondamentale per quelle aziende che desiderano crescere e migliorarsi, sia eticamente sia finanziariamente: la salute sul posto di lavoro, oltre ad essere un diritto del lavoratore, è infatti d’interesse per l'impresa e per la società. Garantire salute e sicurezza crea un ambiente di lavoro più confortevole per i lavoratori e, di conseguenza, più produttivo, con giovamento finanziario per l’impresa oltre che per la società tutta, in grado, quest’ultima, di sopportare meno costi sociali per infortuni e malattie professionali. Per poter beneficiare di questi vantaggi, le imprese più sensibili a tali tematiche attivano sempre più frequentemente “Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza” (SGSL), ossia sistemi organizzativi strutturati che individuano, all’interno dell’organizzazione aziendale, responsabilità, procedure, processi e risorse per mettere in pratica una politica aziendale di prevenzione, anche nel rispetto delle norme di salute e sicurezza vigenti.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Sorlini, Marzio and Pedrazzoli, Paolo |
Subjects: | Ingegneria gestionale |
Divisions: | Dipartimento tecnologie innovative > Ingegneria gestionale |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1707 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |