Visconti, Carolina (2014) Interdisciplinarità tra geografia e scienze: il cambiamento della vegetazione al cambiare dell’altitudine. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
SUPSI_DFA_2014_LR_VISCONTI_Carolina.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (14MB) |
Abstract
Lo scopo della ricerca che ho svolto è stato quello di capire se gli alunni sono in grado o meno di distinguere gli argomenti di scienze da quelli di geografia. Il percorso realizzato con i bambini è iniziato e terminato con un questionario inerente all’interdisciplinarità. Il resto delle lezioni, invece, ha visto i bambini protagonisti, i quali hanno potuto lavorare su alcune specie vegetali e sulle condizioni climatiche presenti in alcuni luoghi del Ticino, capendo così che i generi vegetali variano al variare dell’altitudine. Dall’analisi dei dati emerge che gli alunni non hanno ancora una visione interdisciplinare in quanto tendono a categorizzare quanto svolto in scienze o geografia e non hanno quindi preso in considerazione l’idea che un determinato tema possa rientrare in entrambe le materie. Infatti, solamente grazie alla discussione finale, gli allievi hanno manifestato l’idea che alcuni argomenti possano rientrare sotto più materie. Tuttavia questo aspetto non è mai stato riscontrato in nessun altro momento dell’itinerario. Relatore: Luca Groppi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/168 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |