Stöckli, Francesca (2016) Artound - street art a Lugano: informazione ed esperienza. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Stöckli_TesiBACV_RGB.pdf - Presentation Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (535kB) |
![]() |
Text
StoeckliDossier.pdf - Accepted Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (165MB) | Request a copy |
![]() |
Video
StoeckliProgetto.mov - Supplemental Material Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (130MB) | Request a copy |
Abstract
La Street art è un’arte diffusa globalmente e contemporanea, permette di vivere gli spazi in cui viviamo e visitiamo secondo una nuova prospettiva, si adatta a qualsiasi tipologia di panorama e permette di creare scambi e comunicazioni internazionali. Una prima parte di ricerca mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze e avvicinarmi maggiormente al movimento artistico a livello internazionale. È un’arte che si associa soprattutto a grandi città urbanizzate, ma in realtà anche alle nostre latitudini è possibile vedere interventi di Street art realizzati negli spazi e sulle superfici cittadine. Ho voluto delineare e studiare la relazione fra la Street art e il territorio ticinese, più nello specifico focalizzandomi su Lugano, il luogo in Ticino dove si trovano più opere. Tramite delle ricerche sul campo, interviste e un sondaggio, ho potuto mappare la situazione attuale, in modo da capire l’importanza che questa tipologia artistica ha nel territorio, com’è vista e considerata, e l’interesse che le persone hanno verso di essa. Ciò mi ha permesso di delineare i miei obiettivi: ho captato la necessità di coinvolgere e informare maggiormente le persone in merito agli interventi artistici di Street art presenti nella città. Principalmente perché al momento è un’arte presa poco in considerazione, ma al tempo stesso i locali ne sono molto interessati e apprezzano gli interventi artistici urbani. Inoltre sono arrivata alla conclusione che è un ambito che può essere preso in considerazione come offerta culturale e artistica della città, da offrire non solo agli indigeni ma anche ai turisti.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Blum, Olivia and Donnarumma, Valeria |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1675 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |