Senjic Rovelli, Katia (2017) La pedagogia della nonviolenza: un tentativo di applicazione in una prima media. Master thesis, Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
16268_Katia_Senjic_Rovelli_Senjic_LD_291161_1626469306.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (375kB) |
Abstract
Il lavoro in questione si basa su una ricerca-azione che si situa fra la didattica e la pedagogia. È stata portata avanti per un anno scolastico in una prima media di 14 allievi, nell’ambito di un incarico limitato di sei ore presso la SM di Ambrì. Si sono messi in relazione dei percorsi didattici con gli aspetti teorici che ruotano intorno alla pedagogia della nonviolenza di Aldo Capitini e, in modo più marginale, alla comunicazione nonviolenta (CNV), al fine di analizzare il potenziale pratico, applicativo di questi due ambiti. Nello specifico si è cercato di integrare tali principi nei materiali didattici, di inglobarli nelle letture, nelle discussioni in classe, nei colloqui educativi con gli allievi e negli incontri con i genitori. Si è inoltre cercato di applicare la pedagogia della nonviolenza e la CNV anche nella promozione di alcune competenze trasversali (Piano di studi della scuola dell'obbligo ticinese, p. 29 e p. 34), come: lo sviluppo personale, soprattutto per l'aspetto relativo all'“assumersi responsabilità”; la collaborazione; la comunicazione; il pensiero riflessivo e critico. Materia: scienze dell'educazione
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Supervisors: | Romualdi, Miriano and Del Don, Claudio |
Additional Information: | Allegati disponibili su richiesta |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1666 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |